Ricercare
Sostenendo ricerche di base e cliniche sulle principali malattie che colpiscono le donne.
Informare
Sensibilizzando l'attenzione delle Istituzioni, del mondo della medicina, delle aziende e della popolazione femminile in generale, organizzando e partecipando a campagne di sensibilizzazione sui media, pubblicando materiale scientifico e divulgativo in forma di libri, opuscoli e supporti elettronici.
Educare
Promuovendo la cultura della salute e della prevenzione già in età scolare e in ambito universitario.
Assistere
Sostenendo iniziative a favore di donne e neonati che si trovano in una difficile e precaria situazione economica.
Incrementare
Ponendo l'attenzione nell'ambito dell'assistenza sanitaria, al fine di aumentare significativamente il numero di coloro che possano beneficiare di diagnosi, terapie e informazioni efficaci e puntuali in relazione ad una determinata patologia, facilitando anche l'accesso ai programmi di diagnosi precoce da parte del pubblico, attraverso la proposta di iniziative presso Comuni, Aziende Ospedaliere, Scuole, etc.
Collaborare
Creando sinergie con associazioni, enti e organizzazioni al fine di potenziare le collaborazione a livello scientifico, clinico, assistenziale e nel settore del volontariato, con particolare supporto alle popolazioni prive di infrastrutture assistenziali.
Migliorare
Favorendo l'acquisto diretto e/o il sostegno all'acquisto di macchinari e attrezzature per incrementare il miglioramento dell'assistenza e della ricerca, in particolare a favore delle popolazioni ad alta incidenza di patologie in ambito ostetrico ginecologico.
Assegnare
Borse di studio per promuovere la ricerca sperimentale e clinica, in particolare con riferimento ad operatori di Paesi a risorse limitate.
IL TUO 5X1000 alla Fondazione Foemina. Chiunque sia tenuto in qualità di contribuente a presentare la dichiarazione dei redditi sulle persone fisiche, mediante i modelli 730, Unico o Cud.
Nel riquadro settore Onlus riportare il seguente codice fiscale: 05715200480
6 Feb 2023
Fondazione FOEMINA ottiene l'iscrizione al RUNTS
Siamo lieti di informare che la Fondazione FOEMINA ha ottenuto l'iscrizione al RUNTS, con decorrenza dal 6 febbraio 2023. La nuova denominazione sarà, pertanto, Fondazione FOEMINA ETS.
28 Ott 2022
Al via “Per ogni donna” il crowdfunding per garantire cure ostetrico-ginecologiche senza barriere
La Fondazione Foemina insieme all’associazione Habilia e all’AOU Careggi lancia ufficialmente una campagna di crowdfunding su www.eppela.com/perognidonna che si propone di raccogliere fondi...
11 Feb 2023
Serata 'Balla che ti passa' - in ricordo di Gianfranco Scarselli
La serata è organizzata in ricordo del nostro amatissimo Gianfranco Scarselli, creatore nel 2007 con il prof. Marchionni di Fondazione Foemina. L’evento si svolgerà sabato11 febbraio...
1 Dic 2022
Serata 1 dicembre 2022, VILLA BARDINI - Mostra ELLIOTT ERWITT "PHOTOGRAPHS"
Cari Amici, sperando di fare cosa gradita, FONDAZIONE FOEMINA ha pensato di invitarvi ad un momento di incontro prima delle festività natalizie, in un luogo di grande fascino che spesso ci ha accolto....
28 Ott 2022
Al via “Per ogni donna” il crowdfunding per garantire cure ostetrico-ginecologiche senza barriere
La Fondazione Foemina insieme all’associazione Habilia e all’AOU Careggi lancia ufficialmente una campagna di crowdfunding su www.eppela.com/perognidonna che si propone di raccogliere fondi...
“Per ogni donna” progetto crowdfunding per garantire cure ostetrico-ginecologiche senza barriere
www.eppela.com/perognidonna La Fondazione Foemina insieme all’associazione Habilia e all’AOU Careggi ha lanciato ufficialmente una campagna di crowdfunding su www.eppela.com/perognidonna che...
La Fondazione FOEMINA, nella linea tracciata dal Prof. Scarselli, sta attivando il progetto 'CLOUD' che prevede un'attività di restauro e innovazione del laboratorio di sartoria presso l'Istituto...
La Fondazione FOEMINA è impegnata - per il terzo anno - nel progetto 'Ri-cucire', con l'obiettivo di favorire la conoscenza del mestiere di sarta da parte delle mamme ospitate presso l'Istituto...